Versamento delle ritenute fiscali (IRPEF, Addizionali Comunali e Regionali IRPEF) e dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti e parasubordinati, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente.
I datori di lavoro che ritengono di erogare nell’anno 2022 un importo di retribuzioni inferiore a quello corrisposto nel 2021, dovranno inviare entro il 16 febbraio 2022 la comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte all’INAIL.
Pagamento del premio derivante dall’autoliquidazione INAIL 2021/2022 (versamento del debito totale o pagamento della prima delle eventuali 4 rate).
Entro il 31 gennaio 2022 le aziende che hanno utilizzato, nel corso dell’anno 2021 lavoratori in somministrazione, devono effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti di somministrazione stipulati nel 2021.
In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.