Buongiorno a tutti e benvenuti ad un nuovo HR Capital Tip!
La Legge n. 85 del 3 luglio 2023, nel convertire il c.d. Decreto Lavoro, ha previsto la proroga, fino al 30 settembre 2023, del diritto di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili nel settore pubblico e privato.
Lo stesso diritto, inoltre, è stato prorogato al 31 dicembre 2023 per i lavoratori subordinati che abbiano almeno un figlio minore di anni 14, a condizione però che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito e che non vi sia genitore non lavoratore.
La stessa proroga è stata prevista per i lavoratori dipendenti che, a seguito di valutazione del medico competente, in ragione dell’età o di particolari patologie, sono considerati più esposti a rischio di contagio da COVID-19.
In tutti i casi lo smart working deve essere compatibile con la natura della prestazione lavorativa.
Per i datori di lavoro resta fermo l’obbligo di trasmettere le comunicazioni obbligatorie di lavoro agile, tramite la normale procedura, sul portale ministeriale “Cliclavoro”.
Grazie per averci seguito e al prossimo aggiornamento!