Consulenza nella gestione del rapporto di lavoro

Consulenza nella gestione del rapporto di lavoro

Il Consulente del Lavoro è un professionista che fornisce assistenza, tra gli altri, in ambiti come il diritto del lavoro, il diritto della previdenza sociale e il diritto tributario, volta ad assicurare una corretta gestione dei rapporti di lavoro e degli adempimenti che la legge prevede siano espletati da parte dei datori di lavoro.

La professione è esercitata dagli iscritti all’apposito albo, con accesso previo periodo di tirocinio obbligatorio ed esame di Stato, con obbligo di formazione continua (ai sensi della Legge n. 12 del 1979).

Cosa fa uno studio di consulenza del lavoro?

Uno studio consulenza del lavoro garantisce supporto all’azienda cliente per quanto riguarda la gestione dei rapporti di lavoro, la supervisione delle attività payroll, i rapporti con gli enti e la predisposizione degli adempimenti obbligatori, mensili e annuali.

Quando rivolgersi ad un consulente del lavoro?

Il consulente del lavoro è un partner fondamentale per orientare l’azienda cliente attraverso gli adempimenti previsti dalla normativa e per interpretare le più importanti novità derivanti dalla legge e dagli enti, calandole efficacemente nelle diverse realtà aziendali. 

Quali servizi di consulenza del lavoro possiamo fornire

La nostra squadra di professionisti si occupa di tutti gli aspetti che riguardano la consulenza per la gestione del personale. I servizi forniti vanno dalla predisposizione dei contratti di lavoro e della relativa documentazione connessa alla consulenza in materia di costo del lavoro, pianificazione del budget del personale, contrattazione di secondo livello e welfare aziendale, dall’assolvimento degli obblighi di natura previdenziale e assicurativa alla gestione del rapporto del lavoro nell’ambito degli eventi che lo possono interessare (malattie, infortuni, provvedimenti disciplinari, smart working, etc.). Inoltre, l’assistenza nella gestione del rapporto di lavoro internazionale – sia in ingresso che in uscita dall’Italia – e nella consulenza pensionistica e previdenziale personalizzata rappresentano altri importanti ambiti di attività.

  • comunicazione di instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro al Centro per l’Impiego territorialmente competente;
  • calcolo del costo del lavoro e determinazione del trattamento di fine rapporto;
  • assistenza amministrativa nelle trasmissioni di istanze di ammortizzatori sociali e nelle relative procedure;
  • gestione degli adempimenti previsti dal CCNL di riferimento;
  • adempimenti amministrativi in materia di trasferta, distacco e trasferimento (in Italia e all’estero);
  • assistenza e consulenza in materia di trasformazione e risoluzione dei rapporti di lavoro;
  • assistenza nella risoluzione di controversie amministrative presso le Commissioni e gli uffici dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, degli enti previdenziali e assicurativi nonché dell’Amministrazione Finanziaria;
  • gestione degli adempimenti ex L. 68/99 (redazione e invio prospetto informativo disabili, stipula di convenzioni ex art. 11 ed ex art. 14, richiesta di nulla osta all’assunzione e di computo nella quota di riserva, etc.);
  • redazione e invio prospetto ISTAT parità uomo/donna;
  • redazione della comunicazione annuale alle organizzazioni sindacali sui lavoratori somministrati (art. 36, comma 3, D.Lgs. 81/2015);
  • assistenza nella formulazione delle convenzioni con gli organi amministrativi provinciali per l’inserimento mirato e dilazionato nel tempo di disabili in azienda;
  • ammortizzatori sociali;
  • predisposizione e revisione regolamenti interni e codici disciplinari;
  • gestione rilevazioni per ISTAT, IRAP, Revisori contabili, IAS ecc.

Consulenza nella gestione del rapporto di lavoro

News correlate

Osservatorio

Marzo 2025: novità e rinnovi CCNL

20 Febbraio 2025

1. CCNL Agenzie di somministrazione di lavoro – Assunzioni A decorrere dal 1° marzo 2025, entrerà in vigore la nuova procedura di ricollocazione prevista ...

Leggi di più
Osservatorio

Gestione separata e valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996

20 Febbraio 2025

L’INPS, con la circolare n. 22 del 23 gennaio 2025, ha fornito chiarimenti sulla valorizzazione dei periodi di lavoro svolti all’estero prima del 1° ...

Leggi di più
Osservatorio

Bonus giovani e donne – Il via libera della Commissione Europea

20 Febbraio 2025

Con comunicato del 31 gennaio 2025 pubblicato sulla propria pagina istituzionale, il Ministero del Lavoro rende nota la ricezione da parte della Commissione Europea ...

Leggi di più
Osservatorio

Massimale contributivo per l’anno 2025

20 Febbraio 2025

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, che stabilisce il massimale contributivo per il 2025. Il massimale annuo della base ...

Leggi di più
Osservatorio

Bonus mamme – i chiarimenti INPS sulla fruizione dell’esonero in vigore dal 2024

11 Febbraio 2025

Con messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti la sfera applicativa e la validità temporale del c.d. Bonus ...

Leggi di più
Eventi

Siamo tra le aziende certificate Great Place To Work® in Italia nel 2024!

7 Febbraio 2025

Per il secondo anno consecutivo, abbiamo ottenuto il prestigioso premio Great Place to Work. Un importante riconoscimento che dimostra quanto investire nelle persone sia ...

Leggi di più
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Contatti

Contattaci per avere maggiori informazioni

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team di professionisti

In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.

Scopri le soluzioni HR
pensate per te