Mercoledì 19 marzo 2025 HR Capital ha organizzato un nuovo HR Breakfast. I relatori Andrea Di Nino e Giorgia Tosoni, Consulenti del lavoro di HR Capital, faranno il punto ...
Leggi di piùLe imprese che investono nel welfare sanitario non solo migliorano il benessere dei dipendenti, ma ottengono anche un vantaggio competitivo. Dalle casse sanitarie alle polizze, fino ai fringe benefit, ...
Leggi di piùSecondo una ricerca di HR Capital, nel 2024 il 60% delle grandi aziende ha integrato i fringe benefit nelle proprie politiche retributive.Rispetto al 2023, è stato rilevato un lieve ...
Leggi di piùL’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 89/E dell’11 aprile 2024, torna sul tema della tassazione applicabile agli omaggi riconosciuti ai lavoratori dipendenti. Il caso preso in ...
Leggi di piùLa concessione di fringe benefit ai dipendenti è sempre più spesso considerata ed utilizzata dalle aziende quale vero e proprio strumento di politica retributiva. Tuttavia, questo strumento non sembra ...
Leggi di piùSecondo una ricerca di HR Capital, fino a novembre 2023 non è stato rilevato un incremento dell’erogazione dei fringe benefit, a causa di regolamentazioni e modalità organizzative complesse. Milano, ...
Leggi di piùL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46 del 14 agosto 2020, si è espressa in merito alla valorizzazione del fringe benefit ai fini fiscali e contributivi dei veicoli ...
Leggi di piùIn HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.